Ispirato ai cassetti della sacrestia del Duomo di Milano
Il nome “aquilonare”, deriva dal latino tardo aquilonaris, che significa settentrionale. Questa terminologia è legata all’antica sacrestia del Duomo di Milano, il primo nucleo della cattedrale, la cui costruzione iniziò nel 1386. All’epoca, il centro urbano era densamente popolato di edifici. La sacrestia fu la prima struttura completata dopo la posa della prima pietra della cattedrale. All’interno, oltre a raffinati marmi, sculture e affreschi, si trovano numerosi mobili e cassetti. Ancora oggi, i sacerdoti utilizzano questi spazi per vestirsi in preparazione dei riti sacri.
Prodotti correlati
Controlla gli articoli da aggiungere al carrello oppure
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Facendo clic su "Rifiuta", acconsenti all'uso dei soli cookie necessari. Puoi anche accettare solo i cookie selezionati.